giovedì 5 luglio 2012

Report Consiglio Comunale 04/07/2012



Ore 21.28 : Si procede all'appello, manca il numero legale (Rispondono in 15, i consiglieri dell'opposizione siedono tra il pubblico e non rispondono all'appello).
Ore 21.33: Numero legale raggiunto (25 presenti)
Ore 21.35: Servidio interviene facendo notare come i consiglieri della maggioranza ancora una volta siano arrivati in ritardo.
Denuncia inoltre come ieri sera qualcuno gli abbia bucato una ruota della moto, chiedendosi se non sia stato qualcuno all'interno dell'aula.
21.38: Colombo si lamenta invece del fatto che alcuni consiglieri se ne vadano a mezzanotte chiedendo più elasticità e chiede a Servidio di fare i nomi se ha sospetti sull'atto che ha subito.

21.40: L'Assessore Potenza illustra la delibera che definisce le aliquote IMU: 0,4 prima casa, 0,2 immobili rurali, 0,87 altri immobili : 10 milioni 600 mila euro di gettito per il Comune di Seregno 16 milioni il totale riscosso. Il gettito della prima rata di Giugno è stato di 4 milioni 884 mila euro.
21.50: Ballabio interviene ricordando come i rappresentanti del PDL nello scorso Aprile avevano parlato di altre aliquote, molto più basse.
21.55: Amati si augura che la Lega che sostiene la maggioranza non inciti a non pagare, perché ciò metterebbe in pericolo il bilancio comunale.
22.05: Minotti contesta l'IMU in generale come imposta in quanto non progressiva.
22.10: William Viganò chiede spiegazioni sulle detrazioni per portatori di handicap e pensionati.
22.13: Colombo rivendica la posizione della Lega su ICI ed IMU.
22.15: MariaTeresa Viganò annuncia che gli Apoti chiederanno la riduzione delle aliquote.
22.22: Giannobi rimarca come sia stato il Governo Berlusconi, sostenuto anche dalla Lega a reintrodurre l'IMU.
22.25: Silva concorda con gli interventi precedenti riguardo alla responsabilità dell'introduzione dell'IMU.
22.30: Zanin rimarca come il comune potrebbe rimodulare diversamente aliquote e detrazioni per renderla meno onerosa per chi ha meno.
22.35: Trezzi chirisce che l'IMU è stata sì introdotta anche dalla Lega ma l'imposta doveva rimanere solo ai comuni, diversamente da quanto disposto dal Governo Monti.
22.45: Il Sindaco Mariani ribadisce quanto detto dai precedenti consiglieri leghisti e chiarendo che non si può fare altro per far quadrare il bilancio.
23.00: Assesore Potenza annuncia che con la Spending Review sono previsti ulteriori tagli.
Le detrazioni sono le stesse usate per l'ICI fino a 2008

Seguono un serie di "punzecchiamenti" tra il Sindaco e Lega da una parte e Amati e Ballabio dall'altra.

Vengono messi in votazione una serie di emendamenti di ostruzione, tutti respinti.
Dopo le dichiarazioni di voto dei gruppi viene messa in votazione la delibera, che viene approvata dalla Maggioranza.


Nessun commento:

Posta un commento