Ore 21.30 : Inizio consiglio (presenti 26 su 30)
Azzarello: E’ stato un bilancio difficile da fare ma l’assessore ha fatto tutto il possibile.Sarebbe bello che le beghe personali rimanessero fuori dal consiglio
21:35 Ballabio: se il piano alienazioni fallirà si dovranno trovare 4 milioni e sarà solo colpa dell’amministrazione, che ha sperperato soldi in consulenze, cause e manifestazioni di dubbia utilità. Comunica che presenterà una risoluzione per fare in modo che prima di assegnare un lavoro vengano richiesti dei preventivi scritti. Parla poi dei lavori svolti in Piazza Cadorna dove i sassolini della pavimentazione stradale già si staccano in quanto i lavori non sono stati svolti a regola d’arte. Ha pertanto sottolineato di aver chiesto all’amministrazione comunale di fare causa all’impresa che ha svolto i lavori, ma ha detto che l’amministrazione non ne ha intenzione.
21:45 - W.Vigano: Cosa intende fare l’amministrazione per i Servizi Sociali, specialmente per il lavoro?La provincia ha tagliato l’assistenza scolastica ai bambini disabili, come intende intervenire il Comune. Albiate ha promosso una Class Action.E’ stato approvato il Piano di Zona ma non è stato condiviso con le associazioni, quando avverrà?
22:00 - Silva: La minoranza ha fatto proposte che non sono state ascoltate, i vostri sono solo alibi, non avete fatto nulla per mitigare la situazione. Per anni avete promesso cose che non avete mantenuto, come il terzo turno della Polizia Locale. Sottolinea poi che l’assunzione dei nuovi vigili per il presidio notturno sarebbe ampiamente ripagata dalle multe fatte di notte ai trasgressori. Sottolinea poi che questa amministrazione lo scorso anno ha tolto i fondi per lo svolgimento del cinema all’aperto dirottando i fonti per un evento contro l’alcol, dove la gente faceva tutt’altro.
22:12 - Cajani: Se non si pensa al mondo produttivo ed al lavoro avremo sempre problemi di bilancio. Bisogna fare un nuovo PGT che crei lavoro altrimenti Seregno diventerà una città dormitorio.
22:30 - Sindaco Mariani: Abbiamo 6,5 milioni di Euro di avanzo (su un bilancio di 60 milioni) che non possiamo spendere per il patto di stabilità, se potessi quei soldi li spenderei, non mi diverto a farmi insultare per i lavori che non vengono fatti e per la Polizia Locale che non c’è H24. C’è poco da fare senza soldi, non si può avere fantasia.Le discussioni tra Lega e Pdl ci sono ma in una normale dialettica, in consiglio votiamo uniti.La macchina comunale è inefficente, vorremmo razionalizzarla ma non è semplice. Abbiamo tanti funzionari e dirigenti e pochi tecnici, specialmente all’ufficio tecnico.
23:00 - Ass. Cerqua: I tagli ai Servizi Sociali derivano dai mancati trasferimenti. il comune ha confermato gli stanziamenti, anzi li ha aumentati.Il Piano di Zona verrà discusso in Consiglio e con le Associazioni a SettembreLe tariffe sono state riviste in ottica di equità sociale.Abbiamo due sportelli lavoro ma con la crisi è difficile trovare un’occupazione alle persone.Stiamo partecipando a tutti i bandi possibili.
23:10 - Formenti: per il lavoro e la produzione sono stati creati diversi capannoni ma con la crisi alcuni di questi ora sono sfitti.Siamo riusciti tramite l’uso di strordinari ad aumentare l’orario della Polizia Locale, ed ogni tanto a garantire il terzo turno.
23:20 - Sambruni: La convenzione per la nascita del “Super Parco” Brianza Centrale e Grugnotorto Villoresi non costerà nulla alle amministrazioni. Questo perchè non si realizzeranno dei nuovi parchi ma solo dei collegamenti tra parchi. Chi sarà nel CDA non verrà retribuito nemmeno con il gettone di presenza.
23:30 - Dottoressa Manoni: Le alienazioni non finanziano la spesa corrente l’avanzo di bilancio necessario per il patto di stabilità.Dal 30 Maggio nessun ente può investire l’avanzo in Buoni del Tesoro, ma deve inviare i soldi alla Tesoreria.Si sta lavorando ad un piano B nel caso le alienazioni non vadano bene.
23:50 - M.T. Viganò: Contesta l’intervento dell’Ass. Cerqua; ritiene le sue risposte errate
00:10 - Servidio: interviene parlando dei redditi dell’Assessore Cerqua, rendendoli pubblici quelli degli ultimi anni. Gli si fa notare che i dati non sono pubblici, e che lui ha ottenuto quei dati approfittando del suo stato di consigliere. Lui replica con accuse a ignoti per atti vandalici sul suo motorino e sul fatto che sono state utilizzate delle immagini delle telecamere pubbliche per danneggiarlo. L’atmosfera si scalda e volano insulti. La seduta viene sospesa.Durante la sospensione del consiglio, qualcuno dei consiglieri fa notare a Servidio che un consiglio comunale costa ai contribuenti circa 5 mila euro e che già in più di un occasione lui ha creato le condizioni per far sospendere la seduta.
00:20 - Il Segretario Generale informa Servidio che i dati che voleva fornire non sono pubblici, Servidio annuncia che li fornirà comunque alla stampa.
00:30 - Viganò: Sottolinea che rispetto quanto afferma il sindaco, non è vero che il soldi depositati alla Tesoreria dello Stato non fruttano, infatto lo stato riconosce l’1%.
00:35 - Silva:
00:45 - Ballabio: si chiede come mai se esiste un piano B non si passi subito a quello, visto anche che il piano di alienazioni prevede di vendere un terreno che in futuro sarà industriale, e come detto dall’Assessore Formenti non c’è richiesta in tal senso.Propone quindi agli assessori di andare in strada a fare manutenzione loro, visto che non ci sono risorse.
01:00 - Un consigliere del PD chiede di sospendere il consiglio, ma gli replica un consigliere del PDL dicendo di prendere esempio da Milano e di continuare ad oltranza anche se significa stare li 18 ore. A questa affermazione replica il primo, rispondendo che se si continuasse, lui avrebbe da presentare una cinquantina di risoluzioni senza alcun vincolo di tempo. Gli animi si accendono di nuovo. La seduta viene di nuovo sospesa per la consultazione dei capogruppo.
01:15 - il consiglio termina per mancanza del numero legale dopo due appelli.
Nessun commento:
Posta un commento